Domanda:
ho bisogno di chiarimenti sull'abbandono del tetto coniugale, mi date una mano ??
anonymous
2008-08-20 11:11:52 UTC
viviamo ancora insieme e abbiamo una bambina di 7 anni, con noi vive la sua amichetta di letto...non avendo soldi per un avvoccato non abbiamo nemmeno iniziato a preoccuparci della separazione, ma lui vuole che lasci la casa a lui perchè è intestata a lui e mi sta dando il tempo x trovarmi un lavoro full-time e una casa.
la mia titubanza è : non essendoci una causa di separazione in corso, posso rischiare di essere denunciata x abbandono di tetto coniugale?? cambiando residenza i servizi sociali verrebbero a rompere le scatole, visto che siamo sotto tribunale dei minori, per motivi che non starò a spiegare, possono denunciarmi per abbandono del tetto ??
Diciotto risposte:
polly e basta
2008-08-20 11:27:40 UTC
L' abbandono del tetto coniugale non costituisce più motivo di addebito in caso di separazione.

Chi ti ha detto che ci vogliono soldi per separarsi legalmente?! La giurisprudenza in materia è cambiata: se ci si separa CONSENSUALMENTE occorre una semplice memoria, scritta personalmente dai coniugi, da presentare in Tribunale.

Un avvocato è indispensabile per presentarla, ma non si devono versare soldi a nessuno. Ripeto: NON SI DEVE PAGARE NEANCHE UN EURO.

Fin qui sono sicura (esperienza personale).

Per quanto riguarda la casa, essendo tua figlia ancora piccola, credo spetti a te e alla bambina (dipende da molti fattori, in particolare dalla vostra situazione economico-finanziaria).

Su questo punto INFORMATI molto bene prima di fare qualunque passo, ad ogni modo non credo che tuo marito possa fare molto.

Ciao e in bocca al lupo per tutto







La situazione che stai vivendo attualmente sarebbe insostenibile per chiunque. Se mi scrivi in privato, ti racconto la mia esperienza personale, credo possa esserti utile anche e soprattutto dal punto di vista pratico. Oltre che morale.

Ciao. Un bacio.
TankGirl (bestia rara) ♀
2008-08-20 19:13:27 UTC
lui sta cercando di fregarti, perché tu sei un'ingenua

non farti fregare

non capisco come fai ad accettare che lui si sia portato a casa l'amichetta, ora te ne vorresti anche andare?

la casa nonostante sia intestata a lui, spetta a te e alla bambina

e lui e lei fuori dalle palle

tu pensi che sia gentile a darti il tempo di trovarti una casa? ti sta fregando

vai a un consultorio familiare (gratis) e fatti aiutare ad avviare una causa di separazione, poi LUI dovrà abbandonare la casa e passarvi un mantenimento
bowletus
2008-08-20 19:10:50 UTC
L' abbandono del tetto coniugale, mi risulta (posso sbagliare, ma ...) che non esista più.



Altra faccenda una situazione come quella che mi hai descritto : avete una figlia minorenne, vivi insieme a lei, il tuo (diciamo) ex e la sua nuova compagna ? ...però ! ...



Il fatto è che la casa, quando c'è un minorenne, viene comunque data (di chi sia sia) a chi viene affidato il figlio minorenne (generalmente alla madre, ma non sempre, p.ex. io sono un eccezione che non conferma la regola, sono separato ed i due figli stanno con me.).



Dunque, nel caso la bimba resti con te, lui ha un bel di che pretendere, ma non otterrà mai quello che chiede anzi, in più deve anche passarvi gli alimenti, a te e soprattutto alla bambina e se non lo fa, incorre in tutti i provvedimenti e le sanzioni di legge, come per esempio la decurtazione del dovuto alla fonte, sul suo stipendio.



Se invece sei tu che te ne vai e la figlia rimane a lui il discorso cambia all' opposto ed un domani che tu trovi lavoro, potrebbe essere lui a chiedere gli alimenti, anche se per ciò che sia la sua parte, potrebbe non avere diritti vivendo sotto lo stesso tetto con un' altra persona (come mi sembra sia ora regolamentato dalle nuove leggi).



Se infine, la bimba non è tua e tu lasci la dimora, non vedo dove sia il problema a parte, eventualmente, se sia di natura affettiva.



Ad ogni modo, per non avere sorprese in futuro, sarebbe meglio fare le cose con criterio e rivolgersi alle opportune strutture che gli altri ti hanno segnalato, anche se comunque, da come hai descritto la situazione mi viene da percepire che una separazione "consensuale" non sia quello che tu puoi ottenere facilmente dal tuo "ex" ; in tal caso, anch'io ti suggerisco di rivolgerti ad un consultorio di zona, o comunque quello a te più vicino.



Nei casi più estremi, penso si possa trovare anche un aiuto che consenta di superare eventuali problemi finanziari per la causa e quant'altro.
bastardatagliagole79
2008-08-20 21:41:48 UTC
Se te ne vai rischi di essere denunciata per abbandono del tetto coniugale. Ma se ti ricordi quando ti sei sposata, l'articolo del codice civile che avete firmato entrambi dice che 'non si possono avere relazioni extraconiugali'. Lui te l'ha pure portata a casa la relazione extraconiugale. Se vuoi davvero fare uno sforzo per la tua bimba, vai da un'avvocato divorzista. Credo che su queste basi sia tu quella col coltello dalla parte del manico per ottenere qualcosa.

Che la casa sia intestata a lui poco importa, soprattutto se ha adottato legalmente la bimba. Ne ho sentiti parecchi di giudici che hanno comunque lasciato l'usufrutto della casa alla moglie in condizioni simili alle tue.

E' lui quello dalla parte del torto. So che è brutto da dire, ma approfittane. Ti sta facendo una cosa orribile.

Ma soprattutto, non metterti tu dalla parte del torto, devi pensare a mantenere te stessa e tua figlia!

Se è possibile, ti mando tutto il mio appoggio, un grosso abbraccio e un grosso in bocca al lupo! Non mollare! E' ora che certi uomini capiscano che non possono sempre averla vinta! Coraggio cara!!! Coraggio!



ps lui potrà anche pensare di aver la coscienza pulita, ma il contratto che ha fatto con te l'ha rotto lui... Non dirgli nulla, lascia che sia un avvocato a fargli sapere quant'è stato co****ne a fare tutto questo!
R๏๓คภtเςค
2008-08-20 19:30:27 UTC
assolutissimamente non ti devi muovere da casa e se lui insiste lo puoi denuciare ai carabinieri lui non ti può mandare via a meno che sia una tua libera scelta.la casa spetta a te perchè sei il coniuge economicamente più debole hai diritto anche ad un mantenimento.Anzi hai le armi a tuo favore perchè ha portato a casa la sua amichetta ma ti occorre per forza un avvocato.NON TI MUOVERE DA CASA
Cetti
2008-08-20 18:23:45 UTC
Io credo che per abbandono del tetto coniugale, possa denunciarti solo il marito e non gli assistenti sociali. Comunque credo che sia un bene anche per la bimba andare via di casa, perchè non so quanto possa essere educativo vivere in casa con la mamma il papà e la terza incomoda...presumo che il clima non sia proprio di serenità.

Per quanto riguarda gli avvocati credo che in ogni città ci siano degli sportelli di consulenza gratuita o economici ...prova a sentire se nel tuo paese esiste...meglio accertarsi prima di fare passi azardati. ... Anche per tutelare la bimba, che dovrà essere mantenuta anche dal padre. Ciao ed in bocca al lupo.
speranza
2008-08-21 15:32:03 UTC
prima di tutto hai un bel coraggio ad affrontare questa situazione , cioè che vive con voi anche l'amichetta di letto di tuo marito , anche se la casa è intestata a lui , resta a te fino a che la figlia non è maggiorenne , quindi è lui che deve andarsene e non te , per quanto riguarda la separazione in tribunale , se il reddito non supera i 9.700 euro lordi , c'è il gratuito patrocinio , cosa che tu puoi usufruire visto che prendi 500 euro al mese e per questo non andare mai via di casa , ma non perchè potresti essere denunciata per abbandono del tetto coniugale , ma perchè una volta andata via di casa tuo marito sicuramente farebbe di tutto per non farti rientrare , fatti forza e auguri di risolvere presto questa situazione
anonymous
2008-08-21 07:49:11 UTC
Non abbandonare il tetto coniugale. Fai assolutamente la separazione legale, (esistono avvocati d'ufficio che paga lo Stato , e questo è uno di quei casi in cui ringrazio Dio che si paghino le tasse, perchè le persone come te , e soprattutto tua figlia, vanno tolte da situazioni del genere) tuo marito, se tu guadagni 500 € al mese, ha il dovere di mantenerti, soprattutto se lui non ha spese di affitto a cui tu andresti sicuramente incontro. Non rinunciare ai tuoi diritti, vai presso un consultorio della tua città e senti gli assistenti sociali. Come puoi mantenere una bambina con 500 € al mese? rischi che qualcuno te la tolga, perciò pretendi il mantenimento da tuo marito !!!!!!!!! (al consultorio gli assistenti sociali ti diranno cosa fare per l'avvocato d'ufficio.



E' normale che tuo marito non voglia la separazione legale, sa, forse che dovrebbe mantenerti.

NON ANDARE VIA DI CASA PRIMA DI AVER DEFINITO LA SEPARAZIONE.
giorgione32
2008-08-20 18:22:17 UTC
non devi assolutamente abbandonare il tetto coniugale......se la vostra separazione sarà consensuale, allora deciderete davanti agli avoocati come spartirvi i beni....se non sarà consensuale......allora lascerete che il giudice decida...a chi va la casa e a chi sarà affidata la bambina.......
anonymous
2008-08-21 15:15:25 UTC
stai scherzando...non andartene assolutamente, se vuole la separazione col cavolo! così gli toccherà pagare le spese giudiziarie e gli alimenti a te e alla bimba e se siete sposati in comunione dei beni al giudice tutelare importa poco se la casa è intestata a lui. non dargliela vinta.
anonymous
2008-08-21 07:47:58 UTC
hai una dignità da "sotto le scarpe".

I consigli li hai avuti.. la casa anche se sua, spetta a te, quindi è lui che deve alzare i tacchi a andarsene a quel paese, altrochè vivere con te e la sua amante.

se non avete i soldi per un avvocato, ti spetta il GRATUITO PATROCINIO.. parlane con l'avvocato, penserà a tutto lui. Vivere in casa con lui e la sua amante.. da vomitare.
Byron
2008-08-21 07:17:04 UTC
Ciao io mi sono separato dalla mia ex moglie tre anni fa in modo consensuale: per l' abbandono del tetto coniugale vai tranquilla, nessuno ti può far niente, non c'è più nessuna denuncia! per la separazione ti dico che la spesa è di mille euro da dividere in due, un avvocato è necessario per presentare la pratica in tribunale! in più ti dico: FORZA, FORZA, FORZA! Fatti forza per te e soprattutto per tua figlia!
anonymous
2008-08-20 20:38:56 UTC
certo che si rimani li e vai da un avvocato per le pratiche della separazione si i servizi sociali vengono immediatamente
be@uty
2008-08-20 20:17:49 UTC
M a skerziamo? lui s porta .in casa l.amante. MA denuncialo cs aspetti anke s è casa sua da qnt ho capito siete sposati e avete una figlia , ma digli ke s vergogni e nn aver paura d denunciarlo. ke vada fuori lui e faccia fuori d casa i suoi comodi cn l.amiketta . S c fossi stata io al tuo posto gli avrei kiuso la porta in faccia all.amante.SCUSA S SN ARRABBIATA M A M fan inca****** qnd c sn d mezzo i figli.Ciao e buona fortuna
stefyblu
2008-08-20 19:58:17 UTC
non preoccuparti perché l' abbandono del tetto coniugale non esiste più come reato,ma se posso darti un consiglio,non uscire tu di casa primo perché se solo vuoi puoi mandare via l' altra in quanto abusiva perché senza residenza e poi da qualsiasi avvocato tu vada ti diranno che anche se la casa è intestata a lui, in fase di separazione verrebbe sicuramente lasciata a te perché hai i figli.ma ricorda che non sei tu a dover uscire di casa ma tuo marito anche perché il vero reato lo sta commettendo lui avendo fatto entrare come ti ho già detto,abusivamente l'amante,non farti fregare lui ha capito la tua ingenuità e sta cercando di rivoltarti come un calzino.ti auguro buona fortuna e fatti forza!
anonymous
2008-08-20 18:50:12 UTC
eyyy ma che dici,nn fare nnt.1ti denuncerebbe subito,2ti leverebbero lqa bambina subito 3ma xkè nn vai alla polizia,anche se la casa e sua,tu nn lavori e tieni una bimba in custodia,lui ti deve dare x la bimba da un minimo di300euro a un max di500,più il mantenimento della donna cioè tu che varia dai300 hai400mensili solo x lei.il divorzio lo devi dichiarare cmq spiegando le motivazioni,ho perdi tutto la bambina che gli verrà affidata a loro xke tu nn lavori e xke hai abbandonato il tetto coniugale,pagando una multa salata in più rischi la galera....allora vai in un commissariato spieghi il tutto,o vai direttamente al tribunale e parli cn alcuni avvocati che si espongono x il pubblico(e sn pagati dal comune x la tutela della popolazione)ed esponi il tuo problema,nn fare vincere a lui,si tu la più forte e furba........ciao e b.fortuna
RosaRossa
2008-08-20 18:34:05 UTC
guarda, anche la mia famiglia è invischiata con il tribunale dei minori... e per esperienza ti dico che è meglio che fai le cose per bene e avvii una cuasa di separazione x nn avere problemi. a volte ci sn leggi così assurde... ma purtroppo è così!! e bisogna cercare di evitare il peggio.
anonymous
2008-08-20 18:23:32 UTC
Non abbandonare x nessun motivo, e lui che se ne deve andare, chiedi aiuto ala assistenza sociale credo, parla con un avocato, se esci cosi ti denuncia subito, non dargliela vinta.


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...