Domanda:
separazione...cosa succederà alla mia bimba?
Laura
2010-06-02 09:25:12 UTC
difficile spiegare tutto in poche parole ma ci proverò...io e mio marito, insieme da 10 anni, sposati da quasi 3, stiamo iniziando un lungo cammino verso la separazione. Lungo perchè ci stiamo dando il tempo di vedere se possiamo savare ancora qualcosa...il fatto è che lui mi ha "abbandonata" x 1 anno...perchè ha un sacco di problemi irrisolti dentro di sè e non ha mai voluto affrontarli,nonostante io fossi sempre stata disponibilissima, diventando una persona che vive letteralmente x inerzia, senza il minimo interesse ed entusiasmo in quello che fa, spesso facendo improvvise scenate con tanto di minaccia di suicidio. Nonostante le mille discussioni e avvisi da parte mia che facendo così mi perde, lui non mi ha mai creduto ed io ho finito per non amarlo più. Abbiamo una bellissima bimba di 11 mesi , e vorrei confrontarmi con qualcuno che magari sta affrontando la stessa cosa o lo ha già fatto...perchè ho tanta paura per il suo futuro...io vorrei innamorarmi di nuovo, togliermi dal mondo di delusioni quotidiane a cui mi ha abituato mio marito facendo crollare la mia autostima, voglio essere una mamma felice...vi prego, io non ne so niente aiutatemi a capire cosa succede ad una creatura così piccola con la separazione...se il prezzo x lei da pagare è troppo alto, piuttosto preferisco essere io l'infelice, riuscirò a stare di nuovo con mio marito e fare finta che vada tutto bene...lui non aspetta altro, adesso pur di riavermi mi riavrebbe anche sapendo che con lui sarei triste a vita. Grazie a chiunque mi dedicherà un po' del suo tempo x leggermi e rispondermi...
Quattordici risposte:
anonymous
2010-06-02 10:33:14 UTC
sono separata da 8 anni.mia figlia ora ha 10 anni.non preoccuparti le minacce e tutto ,le ho subite anche io.l ho denunciato subito.ora sto chiedendo il divorzio,prima sono stata dalla assistente sociale. e mi disse fate bene a chiedere il divorzio ,non preoccupatevi i figli si tolgono alla mamma solo se vi alcolizzate,vi drogate,ho la trattate male.rilassati non fare la sua schiava.se tocca lei la piccola perde la Adria potestà. ama tua figlia come io amo la mia e non lo pensare vivi tranquilla.mia figlia vede il padre ,ma mi da tanta forza perché ha subito anche lei vedendo mio marito che mi picchiava.i figli aiutano tanto.auguri
Priscilla
2010-06-02 16:37:23 UTC
Allora,prima di tutto devi pensare alla tua bambina che è ancora piccola ed ha bisogno di una mamma che la faccia crescere bene,con sani principi,con tanto amore e soprattutto con la voglia di vivere e di crescere con lei in armonia,tu non puoi pensare di tornare con un uomo che non ti ama,perchè se lui ti vuole anche se sa che tu con lui stai male allora vuol dire che non ti ama!..tu pensa il clima che si creerebbe in quella casa,la bambina vedrebbe i suoi genitori che non sono innamorati,anche se la bimba è piccola tante cose le percepisce anche dai piccoli gesti come può essere una carezza o dallo sguardo, anche solo il tono di voce che usate tra di voi,sicuramente non sarebbe quello di due persone innamorate,ma quello di due persone che devono stare insieme.Adesso prendi la tua bambina,continua con la separazione e non ti preoccupare,ti assicuro che per la bambina è meglio avere una madre serena che un padre e una madre che non si vogliono bene!...poi hai tutta una vita davanti!...quando sarai pronta troverai un altro uomo che amerà te e la tua bimba più di ogni altra cosa al mondo!!..ti faccio tanti auguri e un bacio alla piccolina!!
anonymous
2010-06-03 06:28:12 UTC
Ciao Laura.....ho letto tutta la tua storia.

Quoto Paola, perchè in sostanza ha ragione dicendo delle cose sacrosante: meglio stare da sole che con chi non ci ama o ci fa del male.

Se stai bene tu, di conseguenza starà bene anche tua figlia, diversamente.....accadrà il contrario.



Mentre alla sig.ra/na

Questa sono io--->Gio =) ......le dico di chiudere quella bocca che sa solo dire offendere con frasi diffamatorie. Vergognati ! Come osi intrometterti e giudicare offendendo chi sta passando problemi famigliari seri?

Vai a leggerti i romanzetti di Harmony perchè non hai capito nulla della vita e vivi ancora nel mondo delle favole!
?
2010-06-02 20:36:48 UTC
Io in partenza sono contraria alla separazione, penso che due persone che si sono amate e hanno messo al mondo uno figlio, abbiano il DOVERE di fare gli adulti e cercare di dare il meglio a questo figlio, certo detto da una come me che non ha saputo/potuto salvare niente del proprio matrimonio, sembra uno paradosso, ma proprio perché io ci ho passato è che non consiglio mai e poi MAI nessuno ad affrontare una separazione se di mezzo ci sono i figli, perché i figli soffrono sempre(sia nelle recite alla scuola, che nelle feste comandate, dove tutti gli altri genitori sono insieme e il loro genitore no) perché io cara, mi sono separata 3 anni fa e mio figlio aveva 2 anni, l'ho visto piangere durante la notte(uno pianto silenzioso, dopo i singhiozzi, ti dico che in quelli momenti avrei voluto prendermi a botte, perché mi sentivo egoista, mi sentivo stronz@ avevo pensato soltanto a me quando ho chiesto la separazione)



proprio della mia esperienza, dolorosissima, è che dico sempre a tutte, se c'è qualcosa da salvare, salvate!! Andate dai psicologi, da soli o in coppia, cercate aiuto da chi sa più di voi, dove sono i problemi, parlate, parlate e parlate.

Perché con una separazione non finisce la sofferenza, anzi, in tanti casi ci si raddoppia!!!
● Losтriѕ
2010-06-03 11:37:11 UTC
Ho 18 anni ma in ogni caso vorrei darti la mia opinione ..



Credo che tu in questo momento devi pensare alla felicità della tua bambina , ma anche alla tua!



Chi te lo fa fare di passare il resto della vita con questo uomo ? Se non va bene adesso credi che dopo andrà bene ? Tra qualche anno deciderete di nuovo di separati e la bimba sarà abbastanza grande da riuscire a capire quello che succede..



Continua la separazione..Per una bambina (come ti hanno già detto) è meglio avere una mamma serena piuttosto che avere due genitori che discutono e non si dimostrano amore ogni giorno..



Pensa al futuro..Lei potrà comunque vederlo..E magari te conoscerai un altro uomo che ti amerà veramente con tutto se stesso..E quell'amore potrà darlo anche a tua figlia facendogli da VERO padre..Amando te e amando lei..



Spesso un padre non è quello che ti fa nascere , ma quello che ti fa crescere serenamente .



Buona fortuna .
Rinoa90
2010-06-02 18:52:01 UTC
Vorrei iniziare con il dirti che sapere che ti preoccupi per tua figlia è una cosa bellissima, non tutti i genitori lo fanno prima di giungere al divorzio...

Vorrei continuare con il parlarti di quello che penso riguardo la questione sebbene ne sappia poco.

E' vero che la tua bambina risentirà della mancanza di un padre com'è vero che potranno nascere delle discussioni, ma questo dipende anche dal suo carattere e dalle attenzioni che ha ricevuto.

Da quello che mi sembra di capire, tu sei una madre molto affettuosa e secondo me è molto probabile che non le farai mancare nulla.... Vorrei dirti che è vero che il divorzio porta a risvolti, a volte, peggiori, ma è anche vero che una famiglia si può ritenere tale se non ha alla base soltanto tensioni. Anche le famiglie divise possono rafforzarsi e migliorare nel tempo e divenire meglio di altre..Te lo dico basandomi sulla mia esperienza.Sono ormai dieci anni che i miei sono separati.



E' giusto pensare alla propria figlia ma è anche giusto pensare a se stesse..a quello che potrà accadere successivamente.

Che cosa succederà se la tua bambina vedrà, poi ,quando sarà più grande, te e tuo marito litigare costantemente? Che cosa ne sarà del suo esempio? di due genitori che dovrebbero essere uniti ma che non vi riescono?

Se sai già che dovrai soffrire allora è meglio che chiudi la storia...

Tu ti stai sforzando di capire tua figlia e lei dovrà fare lo stesso.

La rabbia c'è sempre nei primi momenti, ma col tempo si iniziano a capire molte cose, tantissime, forse lei avrà bisogno di più tempo o forse meno. Magari le racconterai più in là delle tue emozioni e di quanto tu abbia pensato tanto a lei in quei momenti.

Ricordati che se tu sarai infelice lo sarà anche lei perchè i genitori influenzano SEMPRE i figli.

Loro sono tristi, arrabbiati, stanno male..puoi stare certa che i figli lo capiranno.

Allora è meglio radere al suolo questa struttura traballante ed iniziare a costruire sopra di questa una vera famiglia, che sia soltanto composta da voi due o anche da qualcuno altro più in là..



Questo è quello che penso..Ovviamente tu sarai libera di scegliere.
?
2010-06-02 17:40:36 UTC
Anche io stò vivendo una brutta situazione familiare....

e anche io ho un bimbo dove vive le mie angoscie e le mie tristezze nonostante io cerco di non fargli capire i veri problemi,le nostre discussioni (specifichiamo solo verbali) perchè già se un uomo o una donna buttano le mani la ci si deve divorziare a priori....

cmq noi come già ti ho detto discutiamo molto e ti posso assicurare che i bambini anche se piccoli sono come una spugna assorbono tutti i nostri problemi e se un giorno tu e tuo marito vi riconcilierete felici e contenti tuo figlio si ricorderò di questi brutti momenti e un domani....ne potrai pagare le conseguenze pisicologiche ma non tue di tuo figlio..

l'unico consiglio che ti posso dare,(anche non capendo i problemi reali che hai tu e tuo marito)

se vuoi bene tuo marito cerca di stargli vicino e di darlo una mano ad affrontare i suoi problemi anche con un sostegno morale

sappi che qualsiasi errore esiste il perdono anche se è difficile ma si riesce a perdonare solo se c'è amore

se poi è una situazione inrecuperabile è meglio che divorzi oggi che domani anche se è un consiglio brutto ma se tua figlia/o deve vivere nei problemi è meglio che trovate un pò di pace

sappi che tutto dipende dal cuore

l'importante è non mettere al mondo altri figli perchè peggiorerebbe solo la situazione.....

ti lascio un augurio grande che tu possa trovare la strada giusta

e ricorda che sai quello che lasci ma non sai quello che trovi.....



P.s

davanti a un bambino/o si deve parlare poco devi solo cercare di essere una mamma felice serena giocosa allegra.....
illy
2010-06-02 17:39:06 UTC
laura ciao scusami se ti risp io sono solo una 17enne...ma vorrei risp cmq...i miei genitori si sn separati qnd io avevo solo 4 anni...nn capivo molto nn mi rendevo tanto conto del xke mio padre nn ci fosse piu a casa cn noi...xo un consiglio????meglio ke sia piccola potra abituarsi meglio...pensa se fosse successo durante l adolescenza??un trauma...e vero si cresce cn il vuoto incolmabile dei genitori ke nn stanno piu inzieme...xo qll vuoto puo essere colmato cn la bravura di un ottima mamma ql sembri ke sei x qll ke hai scritto...xo nn pensare a sacrificare te stessa x tua fuglia..ma qst te lo dico solo xke vivrebbe in una casa dove ci sarebbe solo tensione tra te e tuo marito e cmq l armonia di una famiglia nn esiste x qst meglio dirle la verita anzike falla vivere in un eterna bugia....rifatti una vita...io sn cresciuta cn un altro uomo compagno di mia mamma in seguito alla separazione e stata e x sara una persona meravigliosa anke se nn c e piu....pensaci nn sacrificarti ma se nn lo ami piu rifatti una vita e dai il meglio a tua figli e ankora piccola hai la possibilita di dargli una nuova e vera faamiglia anke se il padre rimara sempre il padre cm e giusto ke sia
● FranceSchina ●
2010-06-06 14:56:47 UTC
Ciao,

io sono una ragazzina di 12 anni, mia madre e mio padre si volevano separare già da quando io ero piccola, avevo 2 o 3 anni, solo che mia madre vedeva che comunque ero molto legata a mio padre, comunque ero felice e ridevo sempre e ha preferito lasciar stare tutto nascondendomi questa sua tristezza, ad un certo punto, appena cresciuta mi resi conto di quanto era difficile convivere con mia madre e mio padre che discutevano e mio padre alle volte era anche manesco, avevo sempre più paura di lui, circa alle elementari andavo a scuola piangente perchè mi dava botte la mattina presto trattandomi come una schiavetta, allora mia madre chiese la separazione, essendo io minorenne, intervenì il tribunale dei minori, niente di che però dati i comportamenti e tutto la storia si fa più grave, devi cercare di parlarne con tuo marito, se si prendono degli accordi la bimba crescerà sanissima senza alcun rimpianto di ciò con due genitori che nonostante la separazione, le stanno vicino, mentre se tuo marito inizia ad avere comportamenti non tanto promettenti e si inizia con le denuncie, poi a seguire le denuncie le condanne e quindi la bimba non potrà essere affidata al padre diventerà più complicata la faccenda, o verrà affidata a te, ma se ci dovesse essere da parte tua la mancanza di lavoro e quindi se dovessero mancare i fondi per poter mantenere questa bimba, intervenirà il tribunale dei minori con una sentenza per dichiarare se questa bambina può stare a casa o se dovrà frequentare una struttura idonea, o un istituto. La struttura idonea è quella dove vado io, non è niente di grave, puoi stare tranquilla, non è un istituto. Durante il periodo scolastico vado a scuola e all'uscita vengo prelevata da loro e portata in questa struttura che è una villetta in cui studio, gioco, mangio, e sto bene in compagnia di altre ragazze e ragazzi, alle 6 e mezza torno a casa, mentre il sabato torno alle 4 e mezza. D'estate ci portano a mare, facciamo dei corsi, però mi vengono a prendere la mattina alle 9 da casa, e torno sempre ai soliti orari. L'istituto è un pò più brutto, passare tutta la settimana lì, tranne il fine settimana che si può passare a casa con i genitori se si vuole. Basta parlare con tuo marito prima di intervenire con la separazione. Ciao ^^
Amarena
2010-06-04 08:14:42 UTC
La tua bimba e' cosi piccola che fortunatamente non e' al corrente di cosa passa nel nucleo famigliare, se ti risposerai un giorno lei si affezzionera' al tuo prossimo marito se lo farai entro l'arco di tempo sotto i 5 anni di eta' della bimba -- in quanto al tuo ex deve ricevere delle attenzioni mediche, chi soffre di profonda depressione ha bisogno di terapia e medicine da un buono e valido medico, la depressione supera il 23 % della popolazione sicche' per ora e' un uomo non valido, e' un vegetale che vive in una situazione che non sa cosa fare o dove dirigersi. La sana di mente sei TU --- non conoscendoti non sappiamo se sarai forte ad aiutarlo, la strada e' lunga e penosa, provaci....se una volta esisteva amore forse c'e' rimasta ancora un po' di cenere calda....comunque la depressione ammazza entrambi se non ben gestita, il tuo futuro potrebbe essere un altalena di bassi abissi e forti speranze e tua figlia ne subirebbe dei trauma a vedere questo padre inutile in casa ...dico cio' perche' i genitori messi in questo stato non riescono a dare amore a nessuno, sono suicida e la loro testa non e' presente . Situazione difficile poi se divorzierai e se intendi rimetterti con una altro uomio esamina bene tutto in minimi dettagli, andare alla ricerca dell'amore o di un uomo potrebbe essere un secondo dilemma se hai autistima, ti senti una donna forte dentro goditi l'indipendenza e tua figlia, goditi la vita con lei, godi delle tue scelte che farai che sarano solo tue e solo belle.....un uomo lo troverai certamente....ma dopo anni vengono fuori magagne che intravedendo questo difficile nostro vivere potrei dire che con una percentuale assai alta potrebbero riportarti al punto dove sei oggi --- Mi sono permessa di risponderti perche' ho vissuto una situazione simila e ne uscii distrutta , a Te tanti auguri -
?
2010-06-03 12:48:42 UTC
scusami..... non pensare che ti danno una medaglia. Tuo marito non ti ama, il suo è solo un amore bisogno e il tuo non è amore. Di vita ce n'è una sola, se vuoi sprecarla.... accomodati..... hai il libero arbitrio. Questa situazione ti porterà ad ammalarti, ha distruggere totalmente il tuo equilibrio interiore. Trasmetterete inconsapevolmente le vostre angoscie alla vostra bambina e lei vivrà infelice.
fabrizia r
2010-06-02 19:42:15 UTC
Cara laura, io non sono separata però posso dirti che nella tua situazione è meglio lascir perdere e ricominciare daccapo.
?
2010-06-02 16:43:15 UTC
ciao cara sono in una situazione molto simile alla tua....io ho una bimba di quasi 10 mesi e vorrei separarmi anch'io da mio marito. Io sono dell'idea che se non lo ami più per quello che ti ha fatto nel corso di questi anni tu non debba più stare con lui perchè saresti infelce per sempre e tua figliha bisogno invece di una mamma felice e serena e soprattutto che ama e si sente amata dal proprio marito! Io è quello che penso di me per convincermi che la decisione che sto per prendere è quella giusta. Siamo insieme da 11 anni ma l'amore è finito credo 5 anni fa e non per colpa mia ma sua. Io ho sempre sostenuto che l'amore va coltivato giorno dopo giorno e lui invece mi ha sempre data per scontata dato che ci sono sempre stata. Ora dopo una serie infinita di vicissitudini ke non sto qui ad elencare (tra cui anche episodi di violenza) ho preso la decisione e lui come tuo marito vorrebbe invece far vedere alla sua famiglia che va tutto bene e fosse per lui dovremmo stare ancora insieme. Ma è impossibile con lui ho la certezza che sarei infelice da sola invece sto comunque meglio perchè ho mia figlia e avrei una possibilità di rifarmi una vita.........
anonymous
2010-06-02 16:34:07 UTC
Io sono una ragazza di 15 anni che per ben 2 anni ha subito la separazione dei genitori. Ora, la situazione credo sia ben differente per una bambina che ha appena 11 mesi e anche più grave secondo me dal punto di vista psicologico. Arriverà ad essere adolesciente che non ha mai conosciuto il padre, oppure si rifiuterà di vederlo e incontrarlo perchè in fin dei conti è un estraneo per lei. Riguardo te, credo che avreste dovuto riflettere un pò di più prima di concepire insieme una bambina essendo a conoscenza dei problemi del vostro rapporto, comunque è inutile piangere sul latte versato. Dovresti aspettare un pò , cercare di capire tuo marito di ascoltare quali sono i suoi problemi e in caso trovarti un altro uomo. Buona fortuna :)


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...