Finalmente, però sappi che anche nell'affidamento congiunto esiste ancora il tacito consenso tra i giudici per tirare avanti come prima, vai vedere le statistiche e vedrai che purtroppo gli affidamenti condivisi sono aumentati solo del 3,8%...sono decenni che i nostri giudici violano gli articoli della costituzione e nessuno ha fatto mai niente. Io sono ancora più contento di vedere e leggere, anche leggendo le donne che hanno risposto a questa domanda positivamente, che forse si sono accorte anche loro che ci sono bravissimi padri condannati perchè uomini sia nel torto che nella ragione. Comunque rimane il problema dei mantenimenti alle volte illegittimi. Da qui la poca voglia di tanti uomini a contrarre matrimonio..non è vero che siamo infantili e non vogliamo responsaboilità..abbiamo paura di perdere tutto e un operaio/impiegato che si separa a 30 anni ha quasi finito la vita e gli inizia il dramma, soldi cibo e casa che vengono meno, dico impigati/operai perchè siamo i più colpiti economicamente.
In bocca al lupo a tutte le mamme e tutti i papà che non arrivino mai a questo punto.
Lascio qualche link per le buone anime chevogliono saperne di più:
http://www.guidagenitori.it/guidagenitori/home.jsp?openDocument=1905&parent1=152&parent2=163&docs=163
http://www.padri.it/
http://www.uomini3000.it/288.htm
http://www.uomini3000.it/70.htm
http://www.padriseparati.it/nuovo/1/base1.asp
N.B. Visto?? Poche ragazze hanno partecipato alla tua domanda...loro non vogliono cambiare..perderebbero troppi privilegi, si barricano dietro l'affidamento dei figli per spennarci ogni giorno di più, che tristezza. Ho detto tutto.