Domanda:
parere per separazione?
Marta C
2008-11-30 15:06:26 UTC
voglio chiedere la separazione ,dopo 29 anni non ce la faccio più ,il 1 figlio ormai è andato a vivere da solo ,la 2 sta con me ,ormai sono cresciuti e capiranno, non lo fatto prima per loro ed ho sopportato,cosa devo fare ?dove andare?se andiamo via da casa succede qualcosa ?non voglio niente da lui solo la metà della casa,non voglio buttarlo fuori non saprebbe dove andare,io invece ho ancora i genitori e posso andare da loro provvisorio, se le chiedo solo di pagarmi la metà della casa anche mensilmente mi verrebbe concesso?vorrei prenderne anche una piccola per me e mia figlia,premetto la casa l'abbiamo pagata tutti e due io lavoro,scusate per lo sfogo ma non so cosa fare.
Diciassette risposte:
MISTER X
2008-11-30 15:13:12 UTC
ciao ascolta e' una situazione delicata la tua ma non fare le cose affrettate , perche' te ne potresti pentire amaramente , prima di tutto la cosa che devi fare e' di andare da un avvocato e metterti nelle sue mani ,dopo di che' lui ti sapra' guidare ma non abbandonare la casa prima di consultarti dal legale altrimenti potrebbe risultare abbandono del tetto coniugale e non ti spetterebbe niente , insomma non fare lo sbaglio che ha fatto una mia amica che dopo essere stata maltrattata per anni dal marito lo ha lasciato e tutto cio' che voleva fare l'avvocato lei glielo ha impedito e alla fine si e' ritrovata senza mantenimento e a vivire con un lavoro di 600 euro al mese con un figlio da mantenere. ( se non ce la fai piu' a vivere con lui non farti problemi perche' dopo 30 anni se lo lasci ancora adesso hai sopportato anche troppo ed e' ora che cominci a vivere degnamente ma mi raccomando e torno a ripeterti non dispiacerti di lui ,prenditi per via legale tutto quello che ti spetta perche'sicuramente lui farebbe lo stesso con te )
paciocche
2008-12-01 04:02:16 UTC
vai da un legale che è meglio,,,
fabi72
2008-12-01 00:49:38 UTC
Io ti accendo una stella.

Quando una donna decide che è arrivato il momento, quel momento è arrivato davvero.

Quando una donna dice non voglio niente da lui, non voglio buttarlo fuori, ecc ecc. vuol dire che è davvero arrivata alla fine.

Hai tutta la mia solidarietà e spero per te che possiate trovare una definitiva soluzione al più presto ... anche perchè quel " non so cosa fare" non credo sia reale... tu sai cosa fare .

Un abbraccio.
anonymous
2008-11-30 23:30:44 UTC
Prima di abbandonare l' abitazione ti consiglio di fare scrivere una missiva dal tuo avvocato indirizzata a tuo marito per evitare in giudizio l' addebito, come previsto dall'art. 143 c.c. Superato questo ostacolo, protrai successivamente decidere con il tuo legale la difesa che riterrai più opportuna.
tatonzo
2008-11-30 15:30:20 UTC
Ciao, documentati, nel senso "procurati " i tuoi motivi per chiedere la separazione che potrebbe essere Consensuale, o giudiziaria (per colpa)..io ho fatto la prima e credimi sono stato costretto perché i soldi pre fare una giudiziaria finiscono in tasca SOLO agli Avvocati per loro ammissione!!per cui regolati,hai una minore!! bene??Vai!! ti verrà naturalmente affidata.e lui dovrà lasciare la casa..COMUNQUE e così siamo già messi bene, poi il resto vedrai che il giudice farà come ti conviene,...tu non devi chiedere....non farlo!!! perché lui si prepara anzi secondo me SI E' GIA PREPARATO !!!e vedrai l'alra parte della persona che non immaginavi fosse....Insisto e mi metto e TI metto a dispopsizione se ti serve anche i cell. Vedi tu.ma credimi "velocemente e discretamente" procurati tutto quello che riesci, fai sparire i conti che magari avevate assieme..insomma inizia una guerra e non lo si fà se non si ha almeno il 51% di vincerla!!Cerco di metterla sul "leggero" sorridi!!credimi è cosi io ci sono da pochissimo passato, posso dirti altro se ti servirà ora però pensa alla bimba, al figlio ed a te che sei la persona piu importante!!E non proporre..ma accetta proposte nel senso valuta..LUI deve fare proposte e tu al limite fatti seguire da VERI AMICI ma basta uno solo!! ok..attenta...Vincerai sicuramente ma devi muoverti con cautela e convinciti L'uomo che amavi non esiste più....ora deve e dovra fare almeno il padre!!se riesci lascia fuori il piu possibile i figli!!!!Ciao io ci sono..DAIIIIIIII forza......io vivo da solo con mio figlio di 16 anni...e suno gia passati tre anni e sono riuscita ad avere ed ottenere l'affidamento! Ciao se hai bisogno..ci sono, non sei sola!!!
axwell80
2008-11-30 15:13:44 UTC
io ti consiglio di avere in tutto quello che farai un comportamento signorile e rispettoso,anche se tuo marito dovesse perdere le staffe.

cerca di far sentir poco il peso di cio ai figli,che anke se grandi si dispiacerebbero,segui il cuore e se nn ce la fai piu nn ti devi sentire obbligata a vivere con una persona che nn ami piu' solo perke' ci sono motivi secondari che nn ti consentono di farlo o che t frenano.

e' ora che pensi a te stessa,l amore inizia e finisce e ahime' a volte,ci si puo anke dar fastidio a vicenda,per cui e' meglio cambiar strada.

io penso che la vita per quanto sia breve va vissuta al meglio d cio che vogliamo,nn c e' cosa peggiore di vivere con una persona che nn amiamo piu'

t serve un po di coraggio e di amor proprio,affronta tuo marito e apri una nuova finestra nel corso della vita.

forza e coraggio,nn sei ne la prima e ne l ultima

poi per cio che riguarda le carte burocratiche,t consiglio di avere una bella guardia,ma di nn attaccare tuo marito inutilmente con pretese assurde,sii signora,una cosa equa accontenta tutti,nn esiste niente di irrisolvibbile.

ciao e auguri
antonellagarifo
2008-12-01 08:06:39 UTC
Se proprio vuoi, puoi andare via di casa, attenta, non prima che il Presidente del Tribunale ti autorizzi, altrimenti tuo marito può denunciarti per abbandono del tetto coniugale.

Puoi tranquillamente chiedere che la casa venga venduta e che ti venga corrisposta la metà del valore, ma se lui si oppone non ti puoi muovere.

La comunione tra coniugi cessa con il divorzio non con la separazione. Se dovessi avere problemi puoi sempre chiedere un contributo per il pagamento di un appartamento in affitto per te e tua figlia.
Uffy
2008-12-01 01:56:05 UTC
devi rivolgerti a un avvocato, la scelta del divorzio è tutta tua, mi sembri anche abbastanza nobile d'animo per non spellare vivo tuo marito. Buona fortuna
fatamimetica
2008-12-01 00:58:01 UTC
MI spiace tantissimo per la situazione che stai vivendo, vorrei solo che fosse di esempio a tutte quelle persone che continuano a stare insieme per amore dei figli e si ritrovano nella mezza età a fare i conti con una cosa del genere, con poche possibilità (e voglia) di provare a rifarsi una vita.

I figli ci amano indipendentemente da quello che facciamo e anzi a volte per i figli è molto meglio una separazione a cui segue la tranquillità che una famiglia unita solo per facciata.

Io ti consiglierei di vendere la casa e con il ricavato avere un pò di soldi per dare un'acconto per acquistarne un'altra a tua (e sua) misura.

Non credo che esista ancora l'abbandono del tetto coniugale, solo bisogna comunicare all'avvocato che si va via di casa e la motivazione per non incorrere il problemi futuri.
nera
2008-11-30 16:09:53 UTC
se la casa è intestata ad entrambi,nel caso di separazione quello che rimane penso debba pagare la metà a quello che invece va via.Ma se te ne vuoi andare dai tuoi dovresti avvisarlo prima,dovreste essere d'accordo sul da farsi,nel caso si andasse a finire dagli avvocati potrebbero usare il fatto che sei andata dai tuoi contro di te,il famoso abbandono del tetto coniugale.Dovresti informarti bene da qualcuno che sia competente prima di fare qualsiasi cosa.Poi se siete in regime di comnunione dei beni si deciderà con gli avvocati cosa e come dividere, e anche la somma per gli alimenti sarà stabilita in base al reddito e al numero dei figli a carico.Non posso dirti molto anche perchè non me ne intendo,ma posso capire il tuo stato d'animo,ma non agire d'impulso,pondera bene i pro e i contro di modo da non trovarti davanti a rogne inutili.E cerca,per quello che puoi, di separarti in maniera civile,senza ricatti e recrimnazioni,pensando che comunque hai diviso con lui tanata parte della tua vita e una volta l'hai amato,e prova a fare in modo che lui faccia lo stesso con te.Il rispetto è fondamentale,anche quando ci si lascia.Attivati subito,dato che non ne puoi più e pianifica per bene tutto.Ti auguro di cuore di non soffrire troppo e di ritrovare la serenità costruendoti una nuova vita.
Ghighi
2008-11-30 15:45:40 UTC
rivolgiti a un avvocato divorzista. la soluzione sarebbe che tu vai ai vivere con i tuoi, tua figlia, se maggiorenne decide con chi dei due vuole vivere. se l'avete pagata entrambi la casa dovrebbe essere intestata ad entrambi, non hai fatto la cavolata che è intestata solo a lui vero? se la casa è già pagata, lui puà anche non darti i soldi ma pagare la rata del mutuo per la casa nuova. il mantenimento dei figli rimanane cmq fifty fifty, ma devi sentire il parere di un avvocato.

parlagliene prima, non che gli arrivi a ciel sereno la lettera dell'avvocato e focalizza bene i motivi per i quali vuoi separarti.
anonymous
2008-12-01 08:45:28 UTC
Se tua figlia non è ancora economicamente autonoma, il padre dovrà corrisponderle un assegno di mantenimento oltre al 50% delle spese straordinarie.



Per quanto concerne l'immobile, se tuo marito non volesse venderla o acquistare il tuo 50% puoi rivolgerti al Giudice e chiedere la vendita dell'immobile.
Nightwish
2008-11-30 16:13:10 UTC
La cosa che non devi assolutamente fare è andartene da casa! Rischi di non vedere riconosciuti i tuoi diritti per un reato che si chiama "abbandono del tetto coniugale". Affidati nelle mani di un divorzista, che ti assisterà per ogni cosa. Posso capire la tua situazione perchè i miei genitori l' hanno vissuta lo scorso anno, a differenza che io sto ancora a casa con mia madre perchè non ho una occupazione che mi consente di andarmene (e lo avrei fatto da un pezzo, dato che sono cresciuto in un contesto familiare che non auguro a nessuno), mentre tuo figlio (che potrebbe essere un mio coetaneo... io ho 28 anni) vive per conto suo. Capisco la situazione e quello che posso fare è augurarti buona fortuna. Ciao
anonymous
2008-11-30 15:17:40 UTC
il problema è a chi è intestata la casa? se ad entrambi non ci sono problemi, se ad esempio è intestata a lui come fai a dimostrare che tu hai contribuito per acquistarla? poi...nel caso la casa fosse cointestata con una separazione consensuale ed una scrittura privata registrata dal notaio potresti ottenere ciò...lui deve accettare queste condizioni se non accetta la separazione diventa giudiziale ed oltre ad essere molto costosa i tempi sono molto lunghi...cmq rivolgiti ad un avvocato la cosa migliore
anonymous
2008-11-30 15:11:19 UTC
per scrivere queste cose alle 12 di domenica (anzi siamo entrati in lunedì)

lei deve essere davvero disperata... mi dispiace le auguro buona fortuna a tutta la sua famiglia
ribelle_84
2008-11-30 15:10:43 UTC
non sono esperta in queste cose,hai fatto bene a sfogarti,sicuramente qualcuno ti rispondera decentemente,non guardare alla mia risposta,pero ti accendo una stella cosi gira di piu..mi dispiace:(



buona fortuna
marco l
2008-12-01 05:22:35 UTC
le solite donne che dicono non voglio buttar fuori lui, ma poi chiedono il mantenimento..... che volpone che siete!


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...