Domanda:
PADRI SEPARATI: Ho bisogno di un consiglio vi prego..................?
?
2011-01-07 18:12:33 UTC
da parte di un padre di famiglia SEPARATO!!! Allora io sono una giovane ragazza da come si può dedurre dalla foto, forse a causa di ciò non sono, non riesco o non voglio essere TOTALMENTE OBIETTIVA nei confronti di mio padre e sono abbastanza dura!!! Ieri sempre in questa sezione postai una domanda simile...ma stavolta vorrei un parere solo ed esclusivamente da parte di padri separati per vedere come ci si sente se una figlia agisce in un certo modo!!! Vi prego però siate OBIETTIVI...NON EGOISTI!!!
Io e mio padre sin dalla nascita non abbiamo mai avuto un rapporto profondamente affettuoso...addirittura a volte sembravamo ESTRANEI!!! Mi dava fastidio se a volte si avvicinava per accarezzarmi o se mi fissava con il sorrisetto! Dopo tempo...crescendo mi sono resa conto che molto probabilmente il distacco che ho avuto con mio padre sin da piccola è stato perché DURANTE GLI ANNI...avvertivo delle tensioni in casa, alcuni suoi atteggiamenti che mi facevano male soprattutto nei confronti di mia madre a cui sono LEGATISSIMA!!! Ha quasi 54 anni e per la sua età non credo sia ancora maturato..è un tipo che NON DIMOSTRA i suoi sentimenti è molto chiuso, testardo, vuole avere sempre la ragione anche se ha torto, dispettoso, vendicativo...se gli fai qualcosa anche dopo anni lui si vendica facendo 2 volte peggio senza pensare le conseguenze...e dopo (come dice lui) si pente!!! Dopo anni queste tensioni nella famiglia cominciarono ad accrescere..ci sono stati tanti battibecchi e parole MOLTO FORTI tra me e mio padre...ma solo perché mia madre era buona, non rispondeva ed ero IO A DIFENDERE LEI essendo molto PROTETTIVA nei suoi confronti. Nonostante ciò però mio padre non si è mai permesso di mettermi una mano addosso tranne una volta in un periodo dove mia madre era all'ospedale ed io ero anche nervosa e poteva immedesimarsi nel mio stato d'animo! Altro suo difetto che non è MAI riuscito a SCAVARMI, a COMPRENDERMI come un VERO PADRE FAREBBE con la propria figlia!!! MI MANCA UN PADRE e sto scrivendo con gli occhi lucidi...non è stato come avrei voluto e di conseguenza è come se l'affetto di un padre quasi non l'avessi avuto...perché era lui stesso ad allontanarmi non accorgendosi!!! Ora i miei genitori sono SEPARATI dopo che mio padre ha fatto l'ultima ingenuità provandoci fisicamente con un'altra donna! Ma i motivi sono anche altri....solo che questa è stata la botta più pesante!!! Il rapporto con lui è ancora più DISTANTE, ci sentiamo e vediamo molto poco e sinceramente a me sta bene così anche se non riesco ancora a digerire la separazione soprattutto ora che tra 2 giorni fa 1 ANNO preciso che mio padre ha lasciato casa! Sono la sua unica figlia, mia madre mi ripete continuamente di chiamarlo e di continuare ad avere lo stesso un rapporto con mio padre, ma io non voglio e lui sembra non importarsene molto visto che a Natale lo chiamai io per fargli gli auguri e gli dissi anche che NON STAVO BENE e che da 2 giorni ero letto!!! Da allora non mi ha chiamata...non ci siamo più sentiti..

Come dovrei comportarmi adesso??? Mia madre mi dice di chiamarlo e mio nonno anche...ma che senso avrebbe??? Non credo che ci tenga chissà quanto a me.....o forse è solo impressione!!!
Sei risposte:
flavia0099
2011-01-08 01:27:48 UTC
Fai i complimenti a tua madre....è una donna veramente INTELLIGENTE perchè nonostante tutto quello che vi ha fatto tuo padre continua a dirti di intrattenere un rapporto con lui.



Per quanto ti riguarda, secondo me, devi rassegnarti ad avere un padre come lui, le persone non cambiano MAI, segui i consigli di tua madre e cerca di mantenere un rapporto anche se superficiale, nella consapevolezza che è una persona che vale poco.

Auguri.
disamistade
2011-01-08 02:24:03 UTC
Pensa e agisci secondo la TUA testa,fai quello che TU ritieni sia giusto......Sei molto carina trovati un ragazzo,sposati,fatti una famiglia.........In poche parole: PENSA ALLA TUA VITA e non a quella degli altri.
Max D
2011-01-08 11:32:49 UTC
Non commento quello che hai scritto xkè hai già dato una visione molto chiara di tutta la vicenda ed è superfluo aggiungere altro.. Mi associo a chi ti ha proposto di dover affrontare tuo padre anche se per te è difficile.. Ma se decidi di affrontarlo e provi ad aprirti un po di più, secondo me otterresti sicuramente un risultato positivo.. Essere scontrosi non paga... anche se la persona in questione lo merita x i suoi atteggiamenti! Non voglio difendere tuo padre, ma ritengo che solo tu con una conversazione chiara e sincera ,come hai scritto qua, potresti ottenere un cambiamento del rapporto con te che sei sua figlia...Se lui non ha mai provato a comprenderti forse x il suo carattere chiuso e il tuo distacco avrà avuto difficoltà ad affrontarti... Prova a riflettere...Fai questo tentativo a contattarlo, incontratevi,prova ad avere un dialogo costruttivo e metti da parte tutto il rancore che hai, magari potresti scoprire una persona diversa da quella che conoscevi....Tutto dipende da te! Ankio non ho avuto un buon rapporto con mio padre per diverso tempo,che poi è migliorato successivamente e quando l'ho perso x me è stato un duro colpo....Spero che le cose miglioreranno,In bocca al lupo
albertolucia72
2011-01-09 10:33:17 UTC
vorrei risponderti ma ho paura che ti farebbe male...sto cercando di convincermi a farlo.........





ok,credo che tra tua madre e tuo padre non ci sia mai stato niente più che un po di affetto...poi sei arrivata tu e lui ha continuato fino a che non sei cresciuta a fare un pochetto del "suo dovere" (mantenere la famiglia economicamente)

ora dopo la scappatella e tutto il resto si è trovato finalmente libero e sarà mooolto difficile che torni in gabbia dopo 30 anni di prigionia

per questo taglia tutti i ponti col passato(te e tua madre) e tenta visto che non è molto vecchio a rifarsi del tempo"perduto"

mi spiace
?
2011-01-08 09:16:45 UTC
Ciao, tu pensi che per risponderti bisogna essere divorziati o meno? Ti avevo già risposto ad una tua prima domanda, nella quale però, non avevi ben specificato i motivi della separazione e ne avevi specificato bene, il comportamento di tuo padre. Credo che come padre, e con figli da poco sposati, posso risponderti in base anche alla mia esperienza. Un padre, rimasto vedevo a 36 anni, con due bambini di 10 e 12 anni, cresciuti, curati, senza avergli fatto mancare niente ( nel possibile ) seguiti a scuola, pensavo a lavorare, studiare, cucinare etc SOLO PER 5 ANNI!!!!! Capito? ( scusa il capito, ma dovevo inserirlo obbligatoriamente, onde rafforzarne il significato e non per paura, di non essere compreso). Si sono sposati nel lusso e adesso hanno la loro famiglia. Cosa ti devo prima dire e poi consigliarti? Dovrei usare delle parole molto dure e offensive nei riguardi di tuo padre, un padre padrone, un padre-bambino, un padre irresponsabile della famiglia ( con una figlia grande in casa, cerca il contatto fisico con altra donna ? ) Un uomo, che non si è preoccupato di capire perché la figlia non legava ed era scontrosa con lui sin da piccola? Un padre con le " scenate" di litigio e poi di pentimento? Non voglio andare oltre; Il fatto di non preoccuparsi della figlia ammalata mi convince ancora di più di che padre si tratta. Devo solo dirti che sei stata una ragazza sfortunata ad avere avuto un padre del genere. Non è sufficiente lavorare e portar da mangiare a casa, per essere definiti padre esemplare. Nel diritto romano, l' uomo diligente, veniva considerato in base al parametro del " buon padre di famiglia".

Invece immagino e vedo innanzi ai miei occhi , tua madre, una donna che ha subito per il bene della famiglia, che ha dovuto accettare e sopportare sino alla grande offesa di non essere preferita, dopo tanti anni, per un altra donna.



Ti manca un padre? Tu, da quello che hai scritto, un padre, non lo hai mai avuto! Hai avuto la figura di un padre, ma non la sostanza. Quale beneficio, felicità e concordia ha prodotto questo padre in famiglia? Il consiglio che posso darti? Affronta tuo padre a viso aperto, metti sul "piatto" ciò che ha fatto e voleva fare, il suo comportamento con la mamma, con te e chiedi quali sarebbero le sue intenzioni? Cosa prova per te? Cosa prova per la mamma che lo desidera ancora come uomo e marito? Dalle sue risposte, cara amica, visto che non sei una bambina, prendi le tue definitive decisioni. Ciao rocco b.
anonymous
2011-01-08 16:10:48 UTC
Non devi chiamarlo deve essere lui a chiamarti puoi solo aspettare


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...