Ciao, mi spiace per la tua situazione,
tieni presente che il fatto che sia lei a volere la separazione non è causa di addebito.
per ciò che concerne la casa (anche se fatto minore) e per ciò che concerne il figlio (fatto primario)
ora in italia c'è la legge sull'affdamento condiviso
Legge che in molti casi è restata una «finzione giuridica». Dalle denunce fatte dai genitori esclusi e dalle verifiche nei tribunali, a tre anni dal varo sono emerse «distorsioni interpretative», «travisamenti», «inosservanze» e «troppi provvedimenti dei giudici» che hanno tradito l’obiettivo della legge, quello di garantire a un figlio di separati «un rapporto equilibrato e continuativo con entrambi» perché al trauma della separazione dei genitori non si aggiungano la litigiosità , il conflitto, la guerra dei “no”, che provocano lacerazioni e sofferenze profonde. Ora, dopo avere raccolto dati sconfortanti, dopo avere accertato che il vecchio modello di assegnazione «non solo veniva riprodotto nei fatti ma veniva con compiacimento esibito nei tribunali» si farà prima o poi una riforma, attualmente ci sono depositate 5 proposte di legge:
C. 2209
On. Carolina Lussana (LNP) e altri
Nuove norme in materia di affidamento condiviso dei figli
16/02/2009: Presentato alla Camera
27/04/2009: Assegnato (non ancora iniziato l'esame)
S. 957
Sen. Giuseppe Valentino (PdL) e altri
Modifiche al codice civile e al codice di procedura civile in materia di affidamento condiviso
29/07/2008: Presentato al Senato
16/12/2008: Assegnato (non ancora iniziato l'esame)
C. 1304
On. Angela Napoli (PdL)
Modifiche al codice civile e al codice di procedura civile in materia di affidamento condiviso dei figli
17/06/2008: Presentato alla Camera
26/11/2008: Assegnato (non ancora iniziato l'esame)
C. 1132
On. Carlo Costantini (IdV)
Nuove disposizioni in materia di affidamento condiviso dei figli
22/05/2008: Presentato alla Camera
Da assegnare alle commissioni
C. 53
On. Siegfried Brugger (Misto) e altri
Nuove disposizioni in materia di affidamento condiviso dei figli
29/04/2008: Presentato alla Camera
11/06/2008: Assegnato (non ancora iniziato l'esame)
Ma la strada ti assicuro che non è tutta in discesa, nel frattempo ti faccio i miei migliori auguri :) e ricorda che la cosa migliore per tuo figlio è la cosa migliore che tu e la madre riuscirete a fare per lui nonostante tutto.